Caricamento immagini...

Tag: Richard Mille

RM88 il tourbillon che ride

Se amate l’orologeria meccanica più classica, quella della tradizione che si può definire “seriosa”, il nuovo RM88 non fa per voi, anche se il milioncino di Euro richiesto vi lascia indifferenti. Ma per chi è aperto all’innovazione e alla grafica scanzonata è un invito a nozze.

New smiling RM88 selfwinding tourbillon with micro sculptures by Oliver Kuhn, only 50 watches will be realized.

Leggi tutto

Richard Mille rubato/trovato

Dopo il furto avvenuto a Viareggio in aprile, l’RM-Up 01 Ferrari ha cercato a lungo un acquirente; il clamore sollevato dal furto e il nome di Leclerc sulla cassa, hanno giocato un brutto tiro ai ladri che farebbero parte di una banda napoletana; nessun acquirente in Italia mentre in Spagna la polizia l’avrebbe ritrovato, sembra che cifra sborsata da un imprenditore spagnolo sia stata “solo” 200.000 Euro; le indagini comunque continuano.

Richard Mille e Ferrari

A fine Febbraio 2021 i due Marchi siglarono una partnership e nel 2022 è arrivato il nuovo RM UP-01 Ferrari, con l’inconfondibile incisione al laser del Cavallino rampante.

On 2021 February two Brands signed a partnership and now they unveiled new RM UP-01 Ferrari, thinner than Bvulgari Finissimo, realized in limited edition: 150 watches.

Leggi tutto

Scippato l’RM a Leclerc

Se non è stato fatto su commissione e quindi con un guadagno sicuro, è un furto stupido perché sarà difficilissimo trovare un acquirente disposto a tenerlo in banca senza mai farlo vedere a nessuno per non vederselo sequestrare come incauto acquisto.

If the thief has stolen the watch RM because of paid order OK, otherwise nobody will buy it, touch well known.

F1 doppietta Ferrari

Non ci credevamo quasi più perché da tropo tempo una Ferrari non vinceva un G.P. di F1, ma oggi nel G.P. F1 del Bahrain la gioia è stata addirittura doppia perché dopo Charles Leclerc, il secondo posto è stato occupato da Carlos Sanz; a parte il cuore “ferrarista” degli italiani per soloPolso c’è comunque anche un motivo orologiero.

A wonderful double victory for Ferrari cars in Baharain F.1 G.P. with first and second place, and soloPolso remembers that since last year Richard Mille with its watches, is sponsor of Ferrari Racing Team.

Leggi tutto

Richard Mille crono lifestyle

Nel 2021 Richard Mille festeggia il suo ventesimo anniversario, fra breve vedremo quindi i modelli per questa importante ricorrenza, ma nell’attesa ecco il recente RM 72-01 cronografo automatico lifestyle fly-back, con movimento squelette Calibro CRMC1 coperto da brevetto e realizzato in house; la cassa, sempre a tonneau, in titanio, in oro rosa o in ceramica ha dimensioni più contenute del solito.

Waiting for RM XX Anniversary in 2021 here new RM 72-01, whose patented movement CRMC1 has been realized in house, unveiled on last month.

Leggi tutto

Richard Mille in Cermet

Gli studi e le ricerche hanno ampliato l’impiego di leghe mai immaginate sino ad oggi in orologeria; il Cermet grigio (già noto in ambiente balistico e aerospaziale come fattore di protezione) è stato sviluppato in esclusiva per RM dal Gruppo IMI, specializzato in microtecnologia.

A new exclusive materiale for RM-1105 selfwinding squelette chronograph fly-back and GMT; its unique grey color is due to combination of zirconium with ceramic inserts.

Leggi tutto

Aspettando la F1 e altro

Da Luglio dovrebbe ripartire dall’Austria il Campionato del Mondo 2020 di F1 – ne approfittiamo per ricordare due Marchi del Gruppo Morellato, dedicati al mondo dei motori, Maserati e Ferrari Formula.

On next July F1 World Championship will start again in Austria: here we are remembering new Maserati and Ferrari Formula watches, while on next June 26th-28th there will be on Italian Alps, the Stella Alpina race and online, on June 27th, don’t miss Richard Mille Ladies Team and Le Mans 24H.

Leggi tutt

Ladies first

Alcuni Marchi orologieri stanno sponsorizzando team femminili, da Richard Mille a Charriol a De Bethune.

Some Brands are sponsoring ladies team and women Foundations, here Richard Mille, Charriol and De Bethune.

Leggi tutto

Il tempo nello spazio

Da Omega a Richard Mille passando per Louis Moinet: fra gli orologi da polso che hanno trovato nello spazio il loro punto di forza, l’Omega Speedmaster è al primo posto e anche quest’anno, in occasione del 50° dell’allunaggio, le edizioni commemorative del Moon Watch hanno polarizzato l’interesse degli appassionati; ma, sotto il profilo della tecnica e dell’ispirazione planetaria, possiamo ricordarne altri, per esempio quelli ispirati a Marte.

Not only the Moon but also Mars has inspired watches, here some of them, remembering also a project of an Italian engineer, Valentina Sumini, in order to live, in a faraway future, on the Red Planet.

Leggi tutto