Caricamento immagini...

Tag: Chopard

Only Watch 2023 – n°3

Eccoci al terzo appuntamento dell’asta, anche online, al Palaexo di Ginevra il 5 Novembre con altri orologi: Trilobe, Ulysse Nardin, Bovet 1822, Chanel, Gerald Genta, Boucheron, Chopard, De Bethune, Czapek, Gronefeld, LeRoy, Piaget, Ferdinand Berthoud, Furlan Marri, Montblanc, Laurent Ferrier, Barbier Mueller, Ressence e Voutilainen.

Third meeting with 20 watches of Auction in Geneva on November 5th.

Leggi tutto

2023: Chopard x la 1000 Miglia

Domani 13 Giugno inizia la 1000 Miglia storica che per la XXXVI volta vede Il Marchio orologiero Official Timekeeper, una delle presenze continue più lunghe nella partnership tra sport e industria. Molte le novità, da un nuovo tracciato a 4 nuovi cronografi dedicati.

Tomorrow 1000 Miglia 2023 will start from Brescia with many novelties involving more than 400 ancient cars with Chopard Official Time Keeping from the first time: new stop in Cervia-Milano Marittima, Parma and Milano. Three new Chopard Chronographs Classic and one Chronograph GST in limited edition tribute to Italian market.

Leggi tutto

Chopard a Cannes 2023

Dal 1998 la Maison ginevrina è sponsor della rassegna internazionale cinematografica, per la quale Caroline Scheufele ha ideato la scultura della Plma d’oro, quest’anno (dal 16 al 27 Maggio) da segnalare, alla LXXVI edizione della manifestazione, anche la presenza di Chopard Italia.

Chopard is partner of Cannes Film Festival since 1988., and Caroline Scheufele designed gold first Awards, the Golden Palm. This year during 76°Festival also Chopard Italia has been there with an amazing idea: Alexa.

Leggi tutto

2023: Chopard a WandW

Già l’anno scorso a WandW la collezione Alpina era salita agli onori della cronaca inaspettatamente; non tutti ricordavano che questa collezione deriva dal primo orologio disegnato da un giovanissimo Frédéric Scheufele. Anche quest’anno un orologio Alpina Eagle ha catturato l’attenzione per il suo bel quadrante color salmone e per l’acciaio impiegato, contedendo l’interesse a tutti gli sfavillanti orologi gioiello ideati da Caroline Scheufee.

Chopard novelties 2023, from etic steel to dimonds, and a Beautiful color pink also on new Time Zone L.U.C.1860-

Leggi tutto

Chopard: rosso, cuori e diamanti

Tre componenti di sicuro successo sono quelli impiegati da Chopard, nel 2023, per due orologi da polso delle collezioni Imperiale e Happy Hearts.

Three components sure to be succesful are used by Chopard for new watches, in the Imperial and Happy Hearts Collections.

Leggi tutto

Chopard e Sofia Goggia

Il 17 gennaio Sofia Goggia con Simona Zito, General Manager di Chopard Italia, è stata a Cortina, dove nella gioielleria Bartorelli ha incontrato i fans dello sci e del Marchio di cui è “Friend”.

Yesterday Sofia Goggia with Chopard Italia General Manager met in Cortina Bartorelli jewellery watches and Ski fans wearing an Alpine watch.

Leggi tutto

Due Chopard per l’anno del coniglio

La Maison elvetica ha scelto di dedicare sia un orologio maschile sia uno femminile al 2023, che nella tradizione astrologica cinese è l’Anno del coniglio, presentando un L.U.C. XP con il quadrante dipinto da un artista giapponese, mentre il modello Lady è inserito nella collezione Happy Sport.

Two Chopard watches tribute to Chinese culture in 2023: for gentleman a rose gold L.U.C.XP, for Ladies a precious Happy Sport; both with Chopard movements and beautiful dials.

Leggi tutto

A Milano boutique di orologi

Montenapoleone, la strada più elegante di Milano ha accolto, al n°25, una nuova boutique, quella di Chopard, che si affianca alle altre vetrine orologiere: da Rolex a Audemars Piguet e Cartier, da Jaeger-LeCoultre a Panerai, da Montblanc a Breguet, a Omega e, appena girato l’angolo di via Verri quelle di Pisa con i suoi numerosi Marchi e le boutique di Vacheron Constantin e Patek Philippe.

Chopard e la MM 2022

Chopard è sponsor della Mille Miglia storica dal 1988 e ogni anno realizza due orologi per la manifestazione, uno in acciaio in tiratura limitata e numerata, ma sufficiente per soddisfare la passione dei collezionisti e una in oro etico.

Since 1988 Chopard is Partner and Official Timekeeper of historic Mille Miglia and as usual has produced a special chronograph in limited and numbered edition (1000 with steel case and 250 steel and rose gold)

Leggi tutto

Riflessioni: 1934-2022

E sono 88! una cifra rispettabile che non credevo di raggiungere.
A 11 anni un eminente cardiologo disse che, negli anni a venire, con il mio cuore avrei dovuto stare attenta; in pratica niente sport, niente matrimonio, niente figli…però anche i luminari sbagliano; il medico di famiglia disse: proviamo a togliere le tonsille… il cuore guarì e dopo sposata sono nati Paola e Lorenzo.
Da ragazza ero nella pre-agonistica femminile al Rifugio Livrio e in Valtellina con il marito-collega, abbiamo ideato i Mondiali di sci e pubblicato quello che, forse, è stato il primo network lombardo di giornali (copriva Bormio, Livigno e la Valfurva, mentre i suoi fratelli, con pagine differenziate, si occupavano dell’Aprica e della Valmalenco). Ho sempre guidato la macchina, sono stata una delle guide sicure femminili della rivista Quattroruote, prendendo parte a iniziative promozionali ideate dal direttore, Gianni Mazzocchi (la Milano-Roma-Napoli-Milano sull’Autostrada del Sole non ancora tutta aperta al traffico, una staffetta in cui le ragazze si alternavano alla guida di nuove Fiat 600 “rigorosamente di serie”, anche se Madaro, caporedattore della rivista aveva commentato a bassa voce “sì e Gesù Bambino è morto di raffreddore”; il Passo dello Stelvio da Bormio a Trafoi e ritorno, a tutto gas, con una Primula). Con mio marito facevamo anche gare di regolarità con la nostra Fiat 600 – truccata da un meccanico detto “Veloce” – su strade sterrate che avrebbero terrorizzato mia mamma invece tranquilla perché si trattava di “regolarità”.
Dai motori agli orologi con movimento meccanico il passo è stato naturale, anche se ci sono stati lunghi intermezzi con le roulotte e la motonautica. Dal 1987 al 2012 sono stata per 26 anni Direttore Responsabile della rivista bimestrale orologi da POLSO e, dopo la sua chiusura, ho aperto in rete nel 2013 soloPolso, dove sono libera di scegliere e scrivere quello che voglio; quindi mi diverto (ma mi tengo anche occupata su un argomento che mi piace).
Ho incontrato e intervistato molti Grandi dell’orologeria (tra i tanti: Philippe Stern e suo figlio Thierry, Antoine Preziuso, Vincent Calabrese, J.C.Babin prima CEO di TAG Heuer e poi di Bvlgari, Fawaz Gruosi proprietario di De Grisogono, Karl Friedrich Scheufele copresidente di Chopard, Hannes Pantli CEO di IWC, Georges Kern CEO di IWC e poi comproprietario di Breitling, Michel Parmigiani, F.P.Journe, Maximilian Busser, J.C.Biver e con questo ebbi un divertente scambio di lettere; nel 1989 con toni seccati si lamentò perché non avevo ancora scritto di Blancpain “il più antico marchio orologiero” e mi mandò dei ritagli di giornali italiani, peccato che la produzione fosse stata a lungo interrotta, mentre quella di Vacheron Constantin non si è mai fermata, ma, soprattutto, perché su tutti i ritagli c’era il filetto che allora distingueva l’inserzione pubblicitaria a pagamento… tra quelli che ci hanno prematuramente lasciato ricordo Gino Macaluso, Claude Proellochs, Nicholas G,Hayek
Oggi molte delle aziende sono guidate da nuove generazioni perché l’orologeria è tuttora vivace e piena di sorprese. A proposito di gioventù nella foto sotto la testata avevo solo 75 anni, oggi sono diversa; colpa della pandemia, che ci ha rubato due anni di vita e di qualche inevitabile acciacco alle giunture (mia figlia mi tiene sotto una campana di vetro come le antiche pendole) ma spirito e cervello sono ancora quelli di un tempo. Grazie per gli auguri arrivati da molti giovani amici (dI coetanei ne sono rimasti pochi, purtroppo). così arrivederci al 2023 o per i 90. Nel frattempo, buona lettura su soloPolso con gli insuperabili e affascinanti oggetti del tempo che passa.