Anche il Parma è entrato nel novero dei Football Club ultracentenari. Per chi non è tifoso dei gialloblu o magari non ne conosce la storia, ricordiamo che nel 1913 i ragazzi della Pro Verdi, il nome era stato scelto per il centenario del musicista, divennero Verdi Football Club entrando poi nel nascente Parma F.C..
Tag: Paul Picot
Paul Picot e il Parma F.C.
Paul Picot e Morandi
Non si tratta del Gianni nazionale, ma di un pilota d’auto degli anni Venti; per la precisione di Giuseppe Morandi che, in coppia con Nando Minoia, vinse la prima edizione della Mille Miglia. Mi sono occupata più volte della Mille Miglia per auto storiche, mai però della prima gara, quella ideata nel 1926 da quattro amici: il conte Aymo Maggi, il conte Franco Mazzotti, l’ing Giovanni Canestrini e il giornalista Renzo Castagneto.
Tre Gentlemen in Toscana
La collezione dei Gentleman di Paul Picot, versione Safari, dopo essere stata presentata in aprile a Baselworld, è andata in Toscana, all’Equestrian Center di Arezzo, dove da anni si radunano gli appassionati di sport equestri per l’impegnativo Toscana Tour. Qui i tre automatici sono stati molto ammirati.
Dipinti con gli smalti
La parola smalti si presta a immagini diverse. Per molte donne è una miriade di boccettine, ma se si occupano di orologi allora il primo pensiero va a un quadrante variopinto. Questa foto riassume le due ipotesi affiancando boccette di smalto a un prezioso orologio: entrambe sono Chanel; il quadrante Coromandel si ispira ai paravento in lacca cinese, che Mademoiselle Cocò amava molto, la lunetta è tempestata di diamanti.
Megarotor in primo piano
A Baselworld lo stand di Paul Picot, spostato come molti altri al primo piano, era comunque facilmente rintracciabile e nelle sue vetrine sono stati esposti molti orologi.
Pole position per gli automatici Megarotor, che l’anno scorso avevano fatto il loro debutto, presentando il rotore in tungsteno con inserti d’oro che, grazie al maggior diametro, riduce del 20% il tempo necessario alla ricarica. Alle versioni in acciaio o acciaio e oro (day-date, regolatore, calendario completo con fasi di luna) si è affiancato il Classic con quadrante antracite o argenté, indici applicati e piccoli secondi in un quadrantino al centro; tutti sono disponibili con cinturino o con bracciale in metallo.
Imperdibili a Baselworld
Ho raccolto sul mio Diario alcune annotazioni mettendo anche degli appunti fotografici per ricordare cosa devo assolutamente vedere a Baselworld: dal Palace alla Halle 1.0 (o anche 1.1 e 2.2 vista la rivoluzione nella dislocazione degli stand). Ecco la lista degli “imperdibili” e non sono certo tutti: alcuni, soprattutto dei Marchi più gettonati, saranno svelati o completati magari solo poche ore prima dell’inaugurazione, di altri c’è “embargo” per le foto fino all’inaugurazione di Baselworld e poche cose sono vincolanti come quella parolina.
Happy Birthday!
A dire il vero a fianco di ogni marchio avevo pensato di mettere una torta con le candeline.
Però quando ho visto le cifre degli anniversari da ricordare nel 2013 ho cambiato idea…
Così soloPolso spera che questa unica candelina virtuale, porti gli auguri non solo ai Marchi, ma anche agli orologi da polso che celebrano l’anniversario.
(N.B. questo è solo un primo elenco, a partire dal più longevo: per rispetto all’età).