Caricamento immagini...

Chronoswiss per la F1 a Singapore

Timemaster_GrandPrix_SoldatNon è la prima volta che Chronoswiss si avvicina alle automobile, lo ha fatto per il 100° anniversario dell’Audi realizzando, su richiesta dell’azienda, un cronografo in edizione limitata.

Adesso per il G.P.di F1 a Singapore, il 22 settembre, c’è un nuovo Timemaster Beauty, dedicato al mondo delle auto e realizzato in 35 esemplari con una confezione particolare per il Gran Premio.

 

Leggi tutto

Fashion: da Milano a New York

Per la Vogue Fashion’s Night del 17 settembre le vie milanesi del quadrilatero della moda assomigliavano ad un tram nelle ore di punta. Non molte però le boutique monomarca di orologi che hanno accolto VIP, giornalisti e amici.

Leggi tutto

Calatrava pour Madame

i due calDire Patek Philippe equivale pensare alle grandi complicazioni degli orologi maschili, agli smalti, alle sette arti dell’orologeria, insomma al Top dei Top e molto spesso ci si dimentica che, anche per l’altra metà del cielo, la Marca ginevrina ha realizzato e realizza orologi con movimenti meccanici o al quarzo, questi ultimi sono impiegati solo nei modelli femminili e secondo le cifre ufficiali equipaggiano 12.ooo esemplari all’anno.

 

Leggi tutto

ZR012 Black by C3H5N3O9

Nitro-Black-Front-2-LRNon sono sigle da servizio segreto né di un sito internet, ma racchiudono un’idea nata durante un lunch a Ginevra dove, invece di commentare il cibo, Felix Baumgartner (Urwerk) e Maximilian Büsser (MB&F) si lanciarono in una sfida e scelsero come marchio per futuri orologi innovativi (e non come un marchio di lusso) C3H5N309: la nitroglicerina.

 

Leggi tutto

29.9 Only Watch: Ikepod

cache_2435743816Con Ikepod, meno eclatante dell’avveniristica clessidra ideata per Only Watch 2012, ma più consono a soloPolso, concludo la pubblicazione dei 33 orologi che i Marchi hanno donato all’Asta di Montecarlo per aiutare la ricerca medica sulla distrofia muscolare. Non ho scelto una sequenza legata a simpatie, importanza del marchio o specifiche funzioni, ma li ho presentati in modo variegato, per incuriosire il maggior numero di appassionati.

Leggi tutto

28.9 Only Watch: Armin Strom

ONLY_WATCH_DetailArmin Strom è sulla breccia dal 1967 quando, avendo terminato gli studi di orologeria e con un buon bagaglio di esperienze in punti vendita esclusivi, aprì a Burgdorf dove era nato, un atelier di restauro, vendita e creazione di orologi da tasca. Poi arrivarono anche modelli da polso e a fianco di quelli maschili i femminili: con un carica manuale da donna Strom entrò nel Guinness dei primati per il più piccolo squelette al mondo scheletrato artigianalmente.

 

Leggi tutto

28.9 Only Watch: Cyrus

Cyrus_Kambys_detail_01Julien e Laurent Lecamp (più che cugini, visto che le mamme sono due gemelle e i papà sono fratelli) hanno fondato il marchio Cyrus con uno scopo ben preciso: differenziarsi da ciò che già esisteva, pur legandosi alla tradizione. Studi di architettura e ingegneria e una notevole creatività hanno fato nascere orologi con sviluppi tridimensionali e Calibri con un codice di 4 numeri (7778) gli anni di nascita dei due imprenditori.

 

Leggi tutto

28-9 Only Watch: deLaCour

130514(CEE)City_Ego_Episode-for_Only_Watch-detail-flat-18x13-CMYKDieci anni or sono nasceva deLaCour, marchio indipendente che univa design spagnolo, tecnica svizzera, esperienze e speranze di tre amici. Piere Koukjian, Alfred Terzibachian e Louai Kuzbari dopo aver lavorato per grandi aziende l’avevano fondato scegliendo lo slogan Since Tomorrow, che proiettava l’avventura orologiera nel futuro.

 

Leggi tutto

Dall’Alpe a Tokyo

Il 21-22 ottobre Jean-Claude Biver è stato invitato a Tokyo come speaker al Nikkei Global Managemenet Forum, conferenza internazionale di alto profilo (il pubblico comprende solo 550 invitati, tutti “boss” di colossi internazionali). La discussione verte su strategie, filosofia manageriale e tendenze globali di un’economia che in molti paesi sta soffrendo.

Leggi tutto

Non solo pantere per Cartier

Cartier_Fabuleux_PARROT1Nella cronaca del SIHH ho dato spazio alla grande tecnica orologiaia di Cartier, anche se avevo visto splendide creazioni in oro bianco e pietre preziose del Cartier “Re dei gioiellieri e gioielliere dei Re”, come diceva agli inizi del XX secolo il Principe del Galles. Orologi gioiello (41 creazioni in tirature limitate e 23 esemplari unici) dai quali si staccano spille per parures da Mille e una notte. Modelli adatti alle  prime nei grandi teatri d’opera o altre impegnative serate,  come dimostrano le fotografie che ho scelto.

 

Leggi tutto