Nell’estate 2025 il caldo colore del sole risplende anche sugli orologi, a partire da Breguet: Chronographe Type XX e Tradition Seconde a retrograde impiegando una lega d’oro con riflessi biondi sul primo e rosati sul secondo.
New Breguet with gold Breguet: Chronopgraphes Type XX and Tradition.
I nuovi cronografi Type XX con funzione “flyback” sono un omaggio al genio umano e al coraggio degli esploratori del tempo: il Maestro Abraham-Louis Breguet, il suo pronipote Louis costruttore di aerei, e gli aviatori Dieudonné Costes e Maurice Bellonte i primi a volare da Parigi a New York l’1-2 Settembre 1930 su un Breguet 19TF Super Bidon (nome scelto per il suo grande serbatoio di carburante) decorato su entrambi i lati della fusoliera con un punto interrogativo, impiegando poco più di 37 ore.
Entrambe le casse sono in oro Breguet, una lega con riflessi biondi; i quadranti sono in alluminio nero o in argento con la scritta “retour en vol”. Il Breguet presentato nel 1955 e recante il numero individuale 1780 era equipaggiato con un movimento Valjoux. Oggi per la prima volta, nei Chronograph Type XX, il movimento 728 è disponibile in versione manuale con movimento dorato nell’oro Breguet, diventando il 7279 per la versione con quadrante in alluminio nero e il 7278 per quella quadrante in argento; su entrambi il contatore dei 15 minuti è a ore 3 mentre alle 9 hanno i piccoli secondi. Sul fondello un’incisione realizzata a mano nei laboratori della Manifattura che ha restaurato antichi tornii, mostra l’aereo Breguet 19 che sorvola l’oceano seguendo la stessa rotta del 1930, la finitura smerigliata delle terre emerse europee e nordamericane è in contrasto con il liscio Oceano Atlantico. Il Chronographe Type XX vede due versioni una civile (quella dell’orologio fotografato) e una militare.

BREGUET TRADITION SECONDE RETROGRADE 7035
La collezione Tradition introduce per la prima volta due colori della “Maison”: l’oro Breguet e il blu Breguet. Il primo è una lega d’oro introdotta nel 2025 con il Classique Souscription che combina oro puro, argento, rame e palladio, modellando mediante doratura la cassa da 38 mm e la platina decorata a grani, che ospita ponti con la stessa decorazione. Il blu Breguet è visibile sulla lancetta retrograda dei secondi in acciaio azzurrato, sulle viti e a ore 12 sul quadrante, in smalto Grand Feu traslucido, delle ore e dei minuti, lavorato a guillochage con il motivo Quai de l’Horloge. I numeri arabi sono in stile Breguet, i minuti a forma di giglio stilizzati sono in colore chiaro e a ore 4 sull’anello azzurro abbinato spicca il numero unico.
Con le macchine d’epoca, accuratamente restaurate, Breguet ha potuto realizzare un’ampia gamma di motivi, dai più classici come il Clou de Paris ai più originali come il nuovo disegno Quai de l’Horloge, che riproduce le linee fluide dei bracci della Senna visti dal cielo, bracci che racchiudono l’Île de la Cité, dove sorgeva l’atelier di A.L. Breguet, e l’Île Saint-Louis, nel cuore di Parigi; i contorni precisi di questo nuovo guillochage si ispirano alla pianta di Turgot, realizzata nel XVIIIᵉ secolo e rappresentante una dettagliata veduta prospettica della città di Parigi.
L’oro Breguet, lega esclusiva presentata in occasione del 250° Anniversario, è stato impiegato anche per la cassa del Tradition 7035 il cui fondello sabbiato e satinato mostra la massa oscillante in platino, con finitura spazzolata verticale, che ricorda le masse oscillanti progettate ai tempi di A.L. Breguet, il primo ad introdurre il platino nell’orologeria. Il movimento automatico di Manifattura ha una frequenza di 3.00 Hz, i rubini sono 38 e la riserva di carica è di 50h; l’indicazione dei secondi a retrograde è visibile a lato del quadrante in smalto blu.