Caricamento immagini...

2025: notizie in breve

Dallo sport alle prime novità dell’anno non dimenticando l’evoluzione di Maison d’Alcé o il successo di cinturini e bracciali in metallo facilmente intercambiabili.

From sport with Alpina Freeride World Tour to novelties: a new Werdelin Oktopus chosen by Nato CPU, an Omega Speedmaster Moonphase-Meteorite, Alcé Montfort and Maison d’Alcé hosted by Hour Glass team in Singapore and new straps.

ALPINA per il settimo anno consecutivo sponsorizza la diciottesima manifestazione sciistica FIS Freeride World Tour by Peak Performance, che parte dalla Spagna il 23 Gennaio e si conclude in Marzo con la finale a Verbier Francia, nazione dove c’è una nuova tappa ValThorensPro dal 27.1 al1°-2-2025; queste le altre tappe del circuito che vede in gara migliori atleti della specialità: Canada : 7-13 Febbraio 2025, U.S.23 Febbraio1° Marzo 2025, Austria 8-13 mars 2025. Alpina, Official Watch Partner del circuito, sponsorizza anche l’atleta francese Victor. de Le Rue, per tre volte campione del mondo di Freeride. L’orologio scelto è l’Alpine Extreme Automatic in acciaio levigato ø 41×42,50mm, w.r. a m.200, spessore mm 11,50 con corna a vite; il movimento è il Calibro AL-525 automatico Made in Swiss (A/h28.800, 26 rubini, carica 36 h) visibile dal fondo in vetro zaffiro: sul quadrante nero lavorato a triangoli il logo del circuito, indici e lancette luminescenti, cristallo di zaffiro antiriflettente. Il cinturino nero è in gomma e locupleta la fibbia con pulsanti di sicurezza.

Omega-Speedmaster-moonphase-meteorite

Nella collezione icona di Omega il 14 Gennaio è stata presentata una duplice versione in acciaio ø 43 mm w.r. a m.100 (completata dal bracciale in acciaio con fibbia regolabile); il quadrante in meteorite mostra le fasi di luna in un cielo stellato (così come si vedevano dal nostro emisfero nella missione spaziale Apollo 11 del 1969, mentre la vista della luna si adegua, nella seconda versione, a chi risiede dall’altra parte del globo). Più in dettaglio: sul quadrante un motivo a nastri, unico per ogni orologio, è colorato con un rivestimento PVD in nero o grigio galvanico; la lunetta è nera o blu con indicazioni in smalto bianco. A ore 6 le due lune cabochon, realizzate con frammenti di meteorite lunare, ruotano rivelando le diverse illuminazioni negli emisferi settentrionale e meridionale; come già descritto le stelle sullo sfondo sono posizionate esattamente come nella notte in cui l’Apollo 11 raggiunse la Luna nel 1969, viste dalla sede svizzera di Omega. Sul quadrantino a ore 3 il contatore dei 60 minuti e delle 12 ore, su quello a ore 9 i piccoli secondi e il datario indicato dalla lancetta in alluminio anodizzato rosso. Il movimento è il calibro Co-Axial Master Chronometer a carica manuale 9914, visibile attraverso il vetro zaffiro piatto sul fondello. L’orologio è antimagnetico fino a 15.000 gauss come certificato dall’Istituto federale svizzero di metrologia (METAS).

LINDE WERDELIN – Negli ultimi mesi del 2024 l’Oktopus di Linde Werdelin è stato scelto come partner dalla Nato Close Protection Unit (CPU dedita alla sicurezza del Segretario Generale della Nato) per la fornitura di una serie di orologi. La forma di questo segnatempo, presentato la prima volta nel 2009, si riallaccia all’Oktopus Frogman realizzato nel 2014 per i reparti danesi degli Uomini Rana e a quello per le Forze Armate dell’Ucraina invasa nel 2022 dalla Russia; oggi con la terza generazione sono stati modificati diversi dettagli così da poterla indossare più facilmente; mantenendo invece il fondo a conchiglia come elemento protettivo. La cassa del CPU Oktopus è in titanio grado 5 ed è w.r. a m.300; sul fondo è inciso il motto Nato “one for all and all for one”. Il movimento è un tre sfere automatico, A/h 28.800 e con riserva di carica di circa 42 ore. Costruzione a sandwich per il quadrante con due dischi separati (il fondo è trattato Superluminova, indici e cifre, su quello sopra, sono luminescenti, le lancette taglio diamante sono trattate SuperLuminova blu. A ore 12 il logo NATO è in blu e quello CPU tra le 3 e le 6. Contemporaneamente al CPU Oktopus Nato è stato previsto il lancio di una serie: Prima Edizione dell’Oktopus 3 (rif 823) disponibile solo su invito esclusivo.

Alcé Montfort con il marito Benoit hanno partecipato a IAMWATCH a Singapore, dove, sotto l’egida di Hour Glass e Michael Tai, si incontrano orologiai e la comunità dei collezionisti

Alcé Montfort e la sua Maison D’Alcé, stanno espandendosi nel sud-est asiatico; l’originale idea di un kit (nella foto sopra) che consenta, impiegandone tutti i componenti, di realizzare un orologio da tavolo, così come con i mattoncini Lego si possono ideare fantastiche costruzioni, è valsa alla coppia che guida l’impresa francese il premio Audacity al G.P.H.G.2023 e una miriade di articoli sulla stampa internazionale. Nel 2024 i Montfort sono stati ospiti a Singapore di Hours Glass e dr.Michael Tai a IAMWatch, l’evento che durante quattro giorni è dedicato al collezionismo orologiero.

INTORNO AL POLSO – Cresce anche l’offerta degli accessori, soprattutto cinturini in pelle con colori coordinati ai nuovi quadranti per finire con i bracciali in acciaio, sempre dotati di sistemi rapidi per la sostituzione e qui ci sembra che potremmo ricordare due Marchi (Zenith e Breitling) fra i più solleciti nel fare proposte anche per orologi icona come lo Zenith Defy Skyline o l’Avenger di Breitling, che da un nuovo cinturino sembrano vivere in una nuova vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *