Per gli appassionati di surf “Italia Surf Expo 2013” a S.Severa (Roma) è un appuntamento da non perdere perché sono in gara i migliori specializzi del settore, che trascorreranno una tre giorni no-stop nell’energy-village sulla spiaggia del castello medioevale.
Category: Sport
Hublot e il polo
I tornei di polo che vedono Hublot in prima linea si stanno moltiplicando. Dopo gli appuntamenti di Miami Beach e Abu Dhabi, da rilevare quello di Ascona sul Lago Maggiore, dove il locale Polo Club ha organizzato una tre giorni, dal 12 al 14 luglio, ricca di eventi. A fianco del torneo vero e proprio, sfilate nel centro storico della cittadina, esibizioni di falconieri, parties sotto le stelle, barbecue argentino (in onore della nazione leader in questo sport) o cucina dedicata al misterioso fascino indiano.
Tre Gentlemen in Toscana
La collezione dei Gentleman di Paul Picot, versione Safari, dopo essere stata presentata in aprile a Baselworld, è andata in Toscana, all’Equestrian Center di Arezzo, dove da anni si radunano gli appassionati di sport equestri per l’impegnativo Toscana Tour. Qui i tre automatici sono stati molto ammirati.
Omega a San Francisco
La Louis Vuitton Cup è alle porte e i team si stanno preparando per quella che è l’anteprima dell’America’s Cup.
Omega anche questa volta sostiene l’Emirates Team New Zealand e lo ha presentato il 27 giugno a San Francisco. La mitica baia americana infatti sarà il teatro delle celebri regate e la foto del multiscafo AC-72 , che pubblichiamo, ne mostra uno scorcio fra i più noti: il suo ponte. Per l’occasione la Maison di Bienne ha realizzato una versione speciale del suo Seamaster.
Appuntamento a Mantova
Il 23° Gran Premio Nuvolari, organizzato dal Museo Tazio Nuvolari e dall’Automobile Club di Mantova, con il supporto di Eberhard & Co. – che ne è anche cronometrista ufficiale – si svolgerà dal 20 al 22 settembre prossimo, su un tracciato di 1.000 chilometri (a lato la locandina del 2012) e le iscrizioni stanno arrivando numerose sia da singoli concorrenti sia dai team. Ufficiale è quello di Eberhard & Co. guidato da Corrado Corneliani.
Gagà in pista
La Porsche 997 GT3 di Omar Galbiati (Team Antonelli) che partecipa al Campionato italiano vetture GT, è sempre sponsorizzata da Gagà, ma con una nuova immagine.
La livrea dell’auto, diventata mimetica perché ispirata al Gagà Boutique – il carica manuale ø mm 48 disponibile in 500 esemplari solo nella boutique monomarca a Milano – è stata ammirata sul circuito di Misano.
Hublot per Ayrton Senna
In questi anni Hublot ha dedicato molti orologi al pilota brasiliano, gli ultimi nel 2010 in occasione di quello che sarebbe stato il cinquantesimo compleanno di Ayrton Senna.
Adesso ha presentato, il modello più complicato, un Tourbillon squelette a carica manuale, con movimento di Manifattura.
A Nyon il 10 giugno Bruno Senna, anch’egli pilota come lo zio, è stato accolto da Riccardo Guadalupe, CEO di Hublot, e ha poi visitato la fabbrica .
Panerai e la vela
Alla regata Les Voiles d’Antibes è tornata la sfida delle imbarcazioni d’epoca con la prima tappa del circuito Mediterraneo Panerai Classic Yachts Challenge giunto all’ottava edizione; 65 gli scafi – dei primissimi anni del XX sec. o “giovanissimi” perché degli anni ’70 – che hanno entusiasmato gli appassionati.
Only Watch a Montecarlo
Il 28 settembre all’Hotel Hermitage di Montecarlo è in calendario la quinta edizione dell’asta benefica “Only Watch” per finanziare le ricerche sulla distrofia muscolare, che affligge più di 250 mila giovani nel mondo.
A Brescia per le Mille Miglia
Dal 16 al 19 maggio sulle strade italiane rombano i motori delle auto d’epoca e per la 25^ volta Chopard è al fianco della Mille Miglia storica. Nozze d’argento dunque, dettate non solo dal marketing, ma nate dalla profonda passione per le automobili che coinvolge l’intera famiglia Scheufele, proprietaria della Maison orologiera. Karl Friederich, e prima di lui il padre Karl, hanno preso parte più volte alla lunga cavalcata sia con automobili di proprietà sia, qualche volta, con auto dei musei. Ricordo diversi anni fa un’Alfa Romeo che diede qualche dispiacere a Karl Friedrich, mentre il papà brontolava; giusto guidarla perché il cronografo era dedicato proprio a quell’auto, ma con tutte le automobili che c’erano nel garage della famiglia….