Caricamento immagini...

Omaggio a Scott Carpenter

Un Navitimer in platino per ricordare l’astronauta americano e la sua richiesta a Willy Breitling, nipote del fondatore della Maison svizzera.

A new Navitimer, tribute to Scott Carpenter, has been unweiled in 2025; only 50 watches with platinum case. Enjoy yourself reading the history how the first was born.

Sono 50 gli esemplari in platino del Navitimer che, nel 2025, è stato realizzato per ricordare l’astronauta americano. Per i neofiti e per tutti coloro che amano gli orologi, ricordiamo qui la storia del passato.

Il 24 maggio 1962, durante la missione NASA Mercury-Atlas 7, Scott Carpenter orbitò tre volte intorno alla Terra (era il secondo americano a farlo), al polso portava un Navitimer unico nel suo genere, realizzato da Breitling appositamente per quel leggendario viaggio nello spazio.

Grazie al cronografo e al caratteristico regolo calcolatore, Il cronografo Navitimer con il regolo calcolatore era già diventato uno strumento indispensabile per gli aviatori e prima di partire, Carpenter scrisse alla casa elvetica chiedendo un Navitimer personalizzato con alcune modifiche speciali: una lunetta più ampia da poter utilizzare anche con i guanti da astronauta, un bracciale in metallo elastico per poterlo indossare sulla tuta e, soprattutto, un quadrante da 24 ore per controllare il tempo anche in orbita, dove il sole sorge e tramonta ogni 90 minuti; una sfida che Willy Breitling, nipote del fondatore della casa orologiera, non poteva non raccogliere. Fu così che pochi giorni prima dell’inizio della missione, a Carpenter venne recapitato il “Navitimer Cosmonaute”.

Oggi, a distanza di sessant’anni, Breitling rende omaggio a quella storica avventura e all’uomo che l’ha resa possibile, con il Navitimer Cosmonaut in platino, dedicato a uno dei più grandi nomi dell’esplorazione spaziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *