Il 21 Maggio I.W.C. ha presentato due novità: il Piccolo Principe con cassa in ceramica e quello con cassa in platino. Nelle collezioni Big Pilot sono numerosi gli esemplari dedicati al racconto di Antoine de Saint-Exupéry, pilota francese che aveva incontrato un bimbo venuto dallo spazio. De Saint Exupéry scomparve in mare durante la II Guerra Mondiale, ma il suo nome e la sua storia rivivono nel mondo I.W.C.
Two new “Little Prince”with ceramic case and platinum case; manufactured authomatic movements both with Flying Tourbillon escapement; Perpetual Calendar for the first and with Pellaton System for the second.


Il Big Pilot Piccolo Principe in ceramica (Ref. IW504901) è stato realizzato in cento esemplari numerati mentre la versione in platino (Ref. IW329501) ne conta 150. Per entrambi il fondo è in vetro zaffiro e il quadrante è di un accattivante blu; la massa oscillante presenta una decorazione esteticamente identica (mostra il Piccolo Principe sul suo asteroide in mezzo a foglie di baobab) ma è realizzata in oro rosa oppure in platino.
La cassa del modello in ceramica misura 46,5 mm ed è w.r. a 10 Bar, la corona è in oro rosa, il quadrante con indici dorati applicati e lancette trattate Super-LumiNova®, mostra le indicazioni del calendario perpetuo, sviluppato dal celebre orologiaio Kurt Klaus, con le fasi di luna – che non necessitano di essere corrette rispetto alla realtà per un periodo di 577,5 anni – la data analogica a ore 3 con la riserva di carica, il giorno della settimana ore 9, il mese (che cambia automaticamente a seconda del numero dei giorni) e le fasi di luna a ore 6; nella finestrella tra le 7 e le 8 appare l’anno bisestile del quadriennio; lo scappamento è a tourbillon volante (la gabbia, che pesa 0,635 g è posizionata a ore 12). Il movimento automatico è il Calibro 51950 di Manifattura (19.800 A/h, 54 rubini, riserva di carica 168 ore). Cinturino in gomma e fibbia in oro rosa.
La cassa della versione in platino misura mm 43 ed è w.r. a 10 Bar, la corona è in platino, il movimento automatico con scappamento a tourbillon volante, è il Calibro 82905 di Manifattura (A/h28.800, rubini 25, riserva di carica 80 ore) con sistema Pellaton di carica bidirezionale sviluppato negli anni ’50 dall’allora Direttore Tecnico Albert Pellaton; sul quadrante blu con finitura a raggi di sole, lancette rodiate e indici in cifre arabe trattati Super-LumiNova®. A completare il tutto un cinturino in vitello marrone con fibbia in platino.