… non mancate di seguire in presenza o in rete, i molti appuntamenti che vedono gli orologi in primo piano. Il 108° Giro d’Italia, di cui Tudor è cronometrista ufficiale, parte il 9 Maggio da Durazzo in Albania dove saranno disputate le prime tre tappe prima di arrivare in Italia; la XXI tappa, l’ultima il 1° Giugno a Roma (passando anche per il Vaticano) ai Fori Imperiali.
Sono molti in maggio gli appuntamenti che possono interessare gli appassionati di orologi, eccone alcuni.

Sempre il 10 e 11 Maggio W.O.I.(Watch Of Italy) si sposta a Jesolo dove diventa W.O.J.Watch Of Jesolo dove come già pubblicato, con una serie di eventi coinvolge il grande pubblico (in dettaglio Happy Horology Hour con DJ-Set: sabato 10 Maggio 2025 dalle 17:00 alle 21:00. Live painting a tema orologiero: realizzato dall’artista Crimasso.Talk domenicale: ore 15:00-16:30 con Marco Beltrandi di Tempo & Misura e il Maestro Orologiaiofinisseur Alberto Nagliero sul “Finissage nell’Alta Orologeria”. Modera Marco De Luca, giornalista professionista e Direttore di Orafix).
Domenica 11 Maggio Festa della Mamma, vede in primo piano Swatch con i cuori ma, sempre domenica 11, arrivano da Swatch anche versioni colorate di Essential, perfette per l’estate dei giovani e realizzate in un’ampia scelta cromatica.
Maurice Lacroix restando fedele alla tradizione, ha realizzato anche due automatici, uno azzurro e uno bianco, oltre a modelli al quarzo.
Dall’8 all’11 Maggio ai Giardini Indro Montanelli a Milano. si svolge Orticola alla quale hanno preso parte 250 produttori di piante e fiori; se ne parliamo su soloPolso è perché in passato Eberhard & Co. è stata uno degli sponsor principali. mentre di piena attualità la notizia che Corrado Lopresto, noto collezionista di orologi, è entrato a far parte dei Brand Ambassador di Eberhard & Co,; la sua collezione, interamente dedicata all’automobilismo italiano, spazia dal 1901 a oggi e comprende pezzi unici, prototipi e modelli rari di marchi storici come Ansaldo, Diatto, Stanguellini e Isotta Fraschini. Lopresto è noto non solo per il suo approccio storico, ma anche per quello conservativo del restauro; ricordiamo che ha portato le sue vetture a vincere oltre 300 premi internazionali, tra cui più di 60 Best in Show e quattro Coppe d’Oro al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il suo impegno è stato riconosciuto anche da FIVA e UNESCO e nel 2017 ha ricevuto il premio Octane per il restauro delle uniche due Isotta Fraschini Monterosa esistenti. Lopresto è attualmente al ventiduesimo posto nella classifica mondiale dei collezionisti secondo The Key (pubblicazione annuale di The Classic Car Trust che presenta la graduatoria dei 100 più importanti collezionisti di auto d’epoca a livello globale) e al trentacinquesimo tra le persone più influenti nel mondo dell’automobilismo storico secondo Magneto (rivista trimestrale di alto profilo dedicata alle auto classiche e da collezione).

Infine una notizia che sicuramente farà piacere a molti lettori appassionati dell’orologeria tradizionale: Corum che sta per festeggiare il su 70° Anniversario, apre un nuovo capitolo nella sua storia perché, grazie a un gruppo di investitori guidato dal direttore delle vendite Haso Mehmedovic, è tornata ad essere totalmente di proprietà elvetica. Ci auguriamo di poter dare presto ulteriori notizie sulla sua produzione.