Caricamento immagini...

Art Galery news: dal ’23 al ’25

Nei primi mesi del 2025 il mondo del orologi è stato coinvolto nelle Gallerie d’Arte a Parigi e Ginevra con il premio istituito da P.F.Journe e i numerosissimi eventi che, da WandW e altre location, sono stati estesi all’intera città.

Watches enter in many Art Galeries, here Leica Art Galery in the whole world from 2023 up today.

La stesso coinvolgimento si è verificato quest’anno a Milano con il Salone del Mobile e la concomitante Euroluce, il Fuori Salone (qui Seiko è tornato per la terza volta come richiamo orologiero) dove gli eventi sono stati più di mille e la Design Week che, conclusasi da pochi giorni, vede però alcuni eventi continuare per tutto Aprile.

In particolare a Ginevra l’Art Galery Leica oltre a festeggiare i 100 anni della “camera”, ha presentato la seconda edizione degli orologi Leica e Milano il 4 Aprile in via Mengoni 4, presso Leica Store & Galerie Milano si appresta a seguire la stessa strada.

All’Art Galery Leica (da anni guidata da Mrs. Kauffmann) e che nel mondo è notissima per il premio fotografico internazionale oltre che per tematiche artistiche-ambientali e corsi di aggiornamento professionale fotografico (in Italia sono programmati da Leica Akademy Italy) si sono aggiunti due anni or sono, nell’Ottobre 2023, anche gli orologi; soloPolso ne ha scritto il 16 Maggio 2024 con titolo “LEICA nell’orologeria del lusso”intervistando sia Alexander Kauffmann sia Mrs.Kauffmann)

In quanto agli eventi del Centenario ricordiamo che nel 2025 in tutto il mondo mostre ed eventi hanno celebrato il Centenario della mitica Leica “camera”: da Parigi a Shanghai, da New York a Tokyo, Melbourne, Dubai, attirando fotografi, creativi, designer e appassionati in un percorso storico della “camera” che agli inizi della sua vita aveva provocato non poca diffidenza e ostruzionismi, rapidamente superati per la sua praticità d’uso; nel 2025 in tutto il mondo mostre ed eventi hanno celebrato il centenario della mitica Leica, coinvolgendo fotografi, creativi, designer e appassionati in un viaggio attraverso la storia e l’evoluzione della macchina fotografica. Ovviamente al centro dei festeggiamenti il Leitz Park di Wetzlar vicino a Francoforte dove opera il quartier generale di Leica; qui sono state allestite di due grandi mostre: Street magic, la prima dedicata alla street photography con capolavori della collezione Leica da Alexander Rodchenko a Henri Cartier-Bresson (visibile dal 21 febbraio al 1° giugno 2025) e la seconda a Sebastiao Salgado (dal 26 giugno al 21 settembre 2025) con immagini e progetti di ampio respiro del pluripremiato fotografo brasiliano, che ha all’attivo lunghi trascorsi con Leica . Gli appassionati che pensano di programmare un viaggio a Francoforte sono avvisati. Sempre in giugno ci saranno anche tre giorni di workshop, incontri e aste che riuniranno a Wetzlar professionisti e appassionati di fotografia, con l’anteprima mondiale del fil  A Century of Vision – a Camera Changes Photography, in cui Reiner Holzemer racconta cosa è stata Leica nella vita dei fotografi che l’hanno utilizzata e la utilizzano. 

Infine nel prossimo giugno arriva in Italia il progetto In conversation, si tratta di 12 mostre ospitate in altrettante Leica Galerie internazionali, ognuna delle quali metterà in dialogo un fotografo Leica Hall of Fame con un giovane talento; Milano ospiterà il confronto tra Gianni Berengo Gardin e Roselena Ramistella; ci saranno poi altri incontri a Francoforte con Walter Vogel, a Los Angeles con Joel Meyerovitz (Febbraio), a Madrid con Ara Guler (Marzo), a Melbourne con Steve McCurry (Agosto), a Tokyo con Elliott Erwitt (Ottobre) e a Londra con René Burri (Novembre) in un ampio programma che si concluderà nell’Anno del Centenario. Il nostro Magazine online “soloPolso” ha seguito a Wetzlar la nascita, nell’Ottobre del 2023, dei nuovi orologi Leica e ne ha scritto nel Maggio 2024, seguendone poi l’evoluzione quest’anno con la nascita di nuovi segnatempo esteticamente più “fashion” ma sempre tecnicamente interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *