Siamo a metà Maggio e abbiamo ancora da pubblicare molte novità orologiere presentate nel 2025; tutte interessanti sia per i segnatempo recuperati da attente ricerche negli archivi, sia per quelli che si limitano a dettagli come inediti quadranti o casse rivisitate con metalli più attuali.
After May first weeks we are writing about many novelties unveiled in 2025, enjoy yourself and choose the watch you prefer among this potpourri.
Per mantenerci aderenti all’attualità, ancora una volta riuniamo molte delle novità in quello che un tempo sarebbe stato definito “potpourri” una composizione di fiorì essiccati uniti a olii essenziali per profumare gli ambienti. E come primo orologio abbiamo scelto uno Zenith Chronomaster Original Immaginato nel 1970, ma mai destinato alla produzione in serie.
Quel cronografo con triplo calendario è ritornato adesso nel Chronomaster Original con una cassa da 38 mm che richiama lo storico A386; le funzioni del calendario completo e delle fasi lunari si uniscono alla precisione al 1/10 di secondo del calibro El Primero 3610 (36.000 A/h, riserva di carica 60 h).
Hublot ha realizzato il suo MP10 Tourbillon presentandolo nella prima settimana di Maggio in due nuove versioni della cassa in vetro zaffiro e ceramica nera, ma non è solo questo il risultato ottenuto dopo tre anni di studi ed esperimenti per ottenere i primi cinquanta esemplari; il doppio vetro zaffiro permette di ammirare le due masse lineari. Il colore nero è stato scelto anche come riferimento alla serie All Black per la quale Hublot è stata antesignana. Entrambe le versioni sono prive di quadrante, lancette e della massa oscillante: la visualizzazione è a rulli, la riserva di carica circolare e il tourbillon inclinato a 35° ha la carica automatica tramite due masse lineari. A questi 50 esemplari si aggiungono i 30 dove il colore scelto è un bianco immacolato, qui è trasparente anche il cinturino. Al posto delle lancette quattro display a rotazione continua: le ore e i minuti nel terzo superiore del quadrante, abbinate a un vetro effetto ‘lente di ingrandimento’; la riserva di carica circolare nel terzo centrale, dotata di tre zone di colore verde, arancione e rosso per le 48 ore del conto alla rovescia e infine i secondi nel terzo inferiore indicati direttamente sulla gabbia del Tourbillon.
Nella collezione Weekend, Perrelet ha introdotto un quadrante in scintillante Avventurine blu; il movimento è il calibro automatico esclusivo P-321 Soprod (azienda che fa parte del Gruppo di cui è proprietario Miguel Rodriguez) A/h28.800, riserva di carica 42 h.
DUBAI. 2025
Una notizia dal Web informa che, dato l’attuale situazione a Dubai, il Salone che avrebbe dovuto accogliere le novità viste a WandW e in altre location ginevrine questa primavera, è stato spostato al 2026.
I nuovi Seamaster Aqua Terra (cassa in acciaio 38 mm) presentano 4 versioni, il modello grigio è disponibile con bracciale in acciaio inossidabile o cinturino in pelle nera; quello beige Small Seconds ha il bracciale in acciaio o il cinturino in pelle Novonappa marrone dorata. Il primo Railmaster nacque nel 1957 ma non venne mal messo in produzione,
Nella collezione dei Khaki Navy è arrivato, distribuito sul nostro mercato da Swatch Group of Italy un nuovo modello con funzione GMT. Cassa ø 43 mm w.r.a m.300, in acciaio o in bronzo, quadrante bianco o nero lavorato a grani, movimento automatico Calibro H-14 con spirale Nivachron™, riserva di carica 8o h e cinturino Nato in tessuto per il quale sono stati scelti colori che si armonizzano con la cassa in bronzo, o bracciale in acciaio.