Caricamento immagini...

2025: il Segreto del Lago

Breva, il vento che increspa le acque del lago di Como, ha dato vita anni or sono anche a un elegante orologio italiano. Diventato svizzero, il Marchio Breva Genève ha svelato oggi 11 Marzo, la più recente novità del 2025: il Segreto del Lago (cassa in oro w.r. a m.50, tiratura limitata e numerata di 25 esemplari) un segnatempo a carica manuale con autonomia di sette giorni grazie al movimento ideato da François Mojon e realizzato in esclusiva per Breva Genève da Chronode.

An italian wind, Breva, named a watch many years ago. Today in Breva Genève “Secret of Lake” we find swiss technology and italian elegance. This limited and numbered edition has 25 watches.

Il Segreto del Lago: cassa a cuscino in oro rosa ø 41 mm, corona d’oro, quadrante su due livelli

Molti esperti hanno collaborato alla nascita di questo “Segreto del Lago” che unisce la precisione elvetica all’eleganza italiana e li ricorderemo prima di concludere. Per ora pensiamo siano utili queste spiegazioni. Nell’indicazione della riserva di carica non lineare, la lancetta a sinistra indica l’energia accumulata nei primi sei giorni, quella a destra si occupa del settimo giorno suddiviso in 24 ore indicando con precisione ciò che resta dell’energia residua. La scelta dell’indicazione a retrograde rende immediata la percezione di quanta energia resti nei bariletti. A ore 12 il semicerchio dei piccoli secondi è a retrograde; sul bordo del quadrante l’anello dei minuti, la lancetta d’oro indica le ore.

Il quadrante ha il centro con finitura satinata, un ulteriore quadrante inferiore trattato con finitura rodiata, mostra incisioni verticali Côtes de Genève. Dal fondo cassa trasparente si ammira l’abilità dei maestri artigiani coinvolti che hanno inciso, smussato, levigato i vari componenti. La cassa in oro rosa

Il movimento Swiss Made è il Calibro manuale C101, A/h 21.600, rubini 29, riserva di carica di sette giorni con doppio bariletto. Queste le funzioni offerte: ore e minuti, secondi a retrograde, indicatore riserva di carica non lineare di 7 giorni (6 gg da un lato e 1 giorno dall’altro) queste indicazioni a retrograde vedono le due sottili lancette incrociate, quasi come se fossero due spade (o forse visto il loro spessore due fioretti). La cassa in oro rosa ø 41 mm, spessore mm 11, ha il fondo in vetro zaffiro e la corona in oro.

L’orologio è completato da un cinturino in alligatore blu, con fodera in titanio, disponibile in tre misure, con fibbia ad ardiglione in oro 18K 5N.

Vogliamo anche ricordare che il Segreto del Lago, secondo Julien Haenny, CEO della rinata Breva Genève, interpreta lo spirito dell’avventura e dell’innovazione, facendo entrare il Marchio in un nuovo capitolo della sua storia che iniziò sul lago di Como, famoso per l’eleganza delle ville costruite sulle sue rive. Julien Haenny è ricco di un’esperienza ventennale nell’industria orologiera dove ha occupato posti di rilievo, da Anonimo a Vulcan, dopo aver lavorato da Jaeger-LeCoultre, TechnoMarine, HYT. A questo punto punto onore al merito, citando chi ha reso possibile questo progetto: il disegno stato reimmaginato da Fabrice Gonet e Olivier Leu, foundatori di EDGE Design; AB Concept ha realizzato la cassa, Cadranor ha sovrinteso alla realizzazione dei quadranti, GMG Composants ha prodotto le lancette e i cinturini in pelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *