Audemars Piguet ha svelato oggi alcune novità che segneranno il 2025, a partire dal Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato realizzato per il 150° Anniversario della Maison (gli esemplari sono 150) e che, per l’ultima volta, ha impiegato il Calibro 5135, aggiungendo un ulteriore motivo al suo successo presso i collezionisti.
A wonderful Authomatic Perpetual Calendar Squelette tribute to 150° Anniversary of Audemars Piguet; Caliber 5135 is inside the titanium case for the last time.

I 150 esemplari recano sul fondello la scritta “1 of 150 pieces”. La cassa, ø 41 mm, spessore mm 9,9 in titanio w.r. a m.20 ha la corona in titanio ed è affiancata dal vetro Bull Metallic Glass (BMG) per la lunetta e la cornice del fondello; oltre ad essere molto resistente all’usura BMG accentua la luminosità delle superfici (la percentuale di palladio impiegata in questa lega da Audemars Piguet è del 50%). Il vetro a protezione del quadrante e del fondo è in cristallo di zaffiro. Sul quadrante in vetro zaffiro lancette baignoire blu in oro bianco; la scelta del colore, un intenso blu-grigio, per il réhaut e le cornici dei sotto quadranti è perfetta per far risaltare le indicazioni bianche. Le maglie del bracciale sono in titanio con anse in BMG, la fibbia di chiusura a tre lame è in titanio.
E finalmente arriviamo al sottile movimento a carica automatica, Calibro 3135. che ha segnato nel 2019 il rinnovato successo del Calendario Perpetuo (il precedente Calibro 3134 era stato lanciato nel 2017 adattandolo alla cassa più ampia, ø 41 mm, mantenendo sempre lo stesso profilo piatto e lo spessore di 4,5 mm). Nel Calibro 3135 le A/h sono 19.800, i rubini 38 e la carica arriva a 40 ore; queste le funzioni: settimane, giorno, data, luna astronomica, mese, anno bisestile, ore e minuti.
Andando indietro nel tempo, arriviamo agli anni ’70 quando tre Maestri orologiai realizzarono il Calibro 2120/2800 che venne prodotto in numerosi esemplari. Oggi oltre al Calendario Perpetuo del 150°Anniversario, Audemars Piguet ha presentato anche il nuovo Calibro automatico 7138 che sostituirà il 3135. Le sue funzioni sono tutte regolate dalla corona. Abbiamo deciso di dedicargli un altro articolo per far convergere sui 150 esemplari del 150° tutta l’attenzione di chi ci segue.