Di solito le “visite guidate” sono organizzate negli stabilimenti dei grandi Marchi. Giornalisti e concessionari (spesso accompagnati da clienti importanti) vengono accolti, affidati a esperti di tecnica e comunicazione, e possono rendersi conto di molte lavorazioni, naturalmente escludendo uffici dove sui monitor dei computer si potrebbero vedere orologi o movimenti ancora top secret.
Category: Notizie
Patek Philippe Italia News
Swiss Independent Watchmakers Pavilion
I Creatori Indipendenti, artigiani o piccoli Marchi, espongono a Baselworld nel Palace (che abbiamo definito “delle meraviglie”) però in gennaio a Ginevra nel periodo del SIHH, c’è lo Swiss Indipendent Pavilion presentato a metà novembre. Forse è presto per avere un elenco degli espositori, ma sappiamo che ci sarà Vincent Calabrese, Maestro orologiaio italiano (anche se da tanti anni vive in Svizzera) non autore, anche per marchi prestigiosi, di molti orologi con scappamento a tourbillon, ma anche spirito ironico e indipendente.
Gucci News
Continua il terremoto nel Marchio della Kering. Lasciano Gucci il CEO Di Marco e Frida Gianini, che da anni è ll’unica creatrice non solo per l’abbigliamento e gli accessori, ma anche per gli orologi. Al posto di Di Marco è in arrrivo Marco Bizzarri che ha guidato con successo Bottega Veneta. A soloPolso però interessa chi sarà lo stilista dei segnatempo e chi il responsabile di questo comparto che, con i gioielli, aveva raggiunto una sua importanza; in passato Bottega veneta aveva realizzato custodie e cinturini particolari, ma forse questo non basta.
Valzer delle poltrone: TAG Heuer
In attesa del comunicato ufficiale, riportiamo da fonti generalmente ben informate, che Stephan Lindner ha lasciato il posto di CEO da TAG Heuer; ad interim le funzioni sarebbero affidate a Jean Claude Biver.
Contraffazione in crescita
La crisi colpisce tutti i settori, ma i prodotti contraffatti mostrano, rispetto ai dati del 2013, una crescita preoccupante. Oltre all’abbigliamento, da sempre nel mirino dell’illegalità, sono aumentati del 3,8%, raggiungendo il 33%, anche orologi, gioielli e occhiali. Lo ha comunicato in novembre la Confcommercio che aveva commissionato un’indagine a Format Ricerche. Al di là delle cifre, preoccupa che questi acquisti siano effettuati consapevolmente, partendo solo dal desiderio di risparmiare o del buon affare, che poi tanto buono spesso non è. Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio ha poi sottolineato come l’illegalità e la concorrenza sleale si riflettano negativamente non solo su chi lavora nelle regole, ma portino anche alla diminuzione di posti di lavoro.
Only Watch/Phillips 2015
È presto per parlare di eventi nel 2015, ma la notizia che il 6° Only Watch 2015 sarà organizzato in novembre a Monaco, da Phillips e dal Monaco Yacht Show, merita di essere divulgata. Ci auguriamo che le adesioni siano numerose (per ora una quarantina di Marchi) e altrettanti gli acquisti, magari grazie a qualche esemplare di richiamo, come il Patek Philippe Ref.5004 del 2013. Le cifre per aiutare la ricerca medica mettono gli esemplari al di fuori di normali disponibilità, ma è sempre bello ammirare questi orologi ai quali abbiamo dedicato una trentina di uscite nel 2013 (28.9 Only Watch). Leggi tutto
La festa di Gagà
Per il suo decennale Gagà ha organizzato a Milano una festa-spettacolo allo Spazio Gessi di via Manzoni; centinaia i presenti con molti nomi dello spettacolo e del jet-set; straordinaria l’esibizione dell’acrobata bulgara Sana del Cirque du Soleil. Nella foto a lato, Ruben Tonella, fondatore del brand, con lo champagne e la torta.
Eberhard, storia di un nome
In rete è stato pubblicato un video che riassume le tappe più importanti di Eberhard & Co. compreso i suoi molti brevetti.
Per vederlo basta cliccare sull”immagine che abbiamo scelto, legata al film “Fango e Gloria” dove il cronografo monopulsante riveste un ruolo importante in una storia d’amore durante la Prima Guerra Mondiale.
Rapina record da Pisa a Milano
Proprio pochi giorni fa l’orologeria Pisa aveva festeggiato con amici e clienti i suoi 75 anni abbinandoli ai 175 di Patek Philippe di cui è da tempo immemorabile concessionario. Oggi la TV ha mostrato le vetrine vuote e i cristalli spaccati: una banda di rapinatori in un paio di minuti ha fatto scempio di una delle più belle orologerie milanesi, concessionaria di importanti marchi svizzeri. Non è il caso ora di pubblicare adesso il materiale degli anniversari, lo faremo più avanti e ci limitiamo a esprimere a tutta la famiglia Pisa tutto il nostro appoggio morale e gli auguri che possa presto dimenticare la brutta esperienza.
Michele Sofisti ha lasciato Gucci
In un comunicato Gucci informa che Michele Sofisti, dopo sei anni, ha lasciato l’incarico di CEO per orologi e gioielli Gucci. Ci spiace perché, a nostro parere, aveva fatto un buon lavoro non solo in Italia ma anche all’estero, cosa che gli viene ampiamente riconosciuta nel CS che annuncia anche come Patrizia Di Marco sarà CEO fino ad una nuova nomina. Quando i vertici cambiano, cambia un po’ tutto, c’est la vie, soprattutto in orologeria. Auguri quindi sia a Michele sia al Brand.