La collezione La Fabrique di Angelus, dopo l’Instrument de Vitesse e il Chronographe Médical, presenta, nel 2025, il Chronographe Télémètre in una serie limitata di 25 esemplari con cassa in acciaio per ciascuno dei colori del quadrante (rosa tendente al bronzo e titanio grigio),sono invece 15 gli esemplari realizzati con quadrante bianco per la versione con cassa in oro giallo 18 carati.
New Chronographe Telemeter (25 watches with steel and 15 with gold case); manufactured in house hand wounded movement and three dial colors.

Sia l’estetica dei quadranti vintage, sia la tecnologia del movimento inserito nella cassa ø 37 mm (spessore mm 9,25, w.r. a m.30 e dotata di un unico pulsante per tutte le funzioni) sono un omaggio alla ricca storia di questa azienda fondata nel 1891 dai fratelli Stolz a Le Locle, dove si era ben presto specializzata nella produzione di sveglie, orologi con ripetizione e cronografi.
La cassa ha la carrure con una curva caratteristica che unisce le anse. I bordi lucidati sono rientranti nella parte superiore e in torsione sul lato, così attirare l’attenzione sulle anse. Il calibro A5000, inserito in questo cronografo monopulsante, è prodotto in house, In questa versione è a carica manuale, le A/h sono 21.600, i rubini 23 e le ore della riserva di carica 42, lo spessore ridotto (4,20 mm) lo rende perfetto per la cassa di 37 mm; la cronografia è con ruota a colonne e innesto orizzontale; la finitura vede due tonalità: gli elementi della platina e i ponti sono dorati mentre i componenti della funzione cronografica sono placcati in palladio e non vanno dimenticati particolari come i ponti dorati 3N, decorati a Côtes de Genève e smussati, le ruote con finitura a grani circolari e le viti lucidate,
I quadranti bombati (protetti da vetro zaffiro glassbox trattato antiriflesso su entrambi i lati, mentre il fondello è in vetro zaffiro piatto trattato antiriflesso) sono disponibili in tre colori: rosa tendente al bronzo, grigio titanio e, per il cronografo in oro giallo, un bianco che lascia intravvedere i sottili riflessi del nickel. Il rehaut satinato richiama la finitura della cassa e contrasta con l’effetto centrale granulato; un filetto diamantato separa le due zone. Il contatore dei piccoli secondi e il quadrantino dei 30 minuti sono azzurrati. Gli indici e i numeri arabi applicati in rilievo sono rifiniti in nero o con doratura 3N. La scala telemetrica, graduata in chilometri corrisponde alla durata del fenomeno divisa per la velocità del suono (circa 1.240 km/h), avviando la cronografia si misura la distanza del fenomeno quando si vede il lampo e il tempo, fermandola, quando lo si sente). Cinturini in vitello con fibbia ardiglione, oro giallo 18 carati (3N) o acciaio inossidabile.